Da oggi i prodotti della domotica Klever sono integrati con Amazon Alexa e a breve anche con Google Home
Hai mai provato le potenzialità che un assistente vocale come Amazon Alexa o Google Home può aggiungere ad un impianto domotico?
Fino a poco tempo fa gli assistenti vocali venivano utilizzati solo per il controllo dei dispositivi intelligenti tramite la voce. Da oggi, invece, grazie all’integrazione con la domotica Klever puoi usare Amazon Alexa e Google Home per gestire la temperatura e creare i tuoi scenari luci e automazioni.
Cosa cambia dalle altre integrazioni domotiche?
Con Kblue la domotica è già integrata.

Integrazione domotica con Amazon Alexa

Integrazione domotica con Google Home
Il cronotermostato WiFi Smart Kult (presente nel kit Klever) aggiunge, infatti, automaticamente al tuo impianto uno o più interruttori smart per il controllo di luci e tapparelle.
Non servono moduli aggiuntivi nè alcuna programmazione: tutto quello che devi fare è scaricare la skill (su Amazon Alexa) o l’action (su Google Home) dedicata e associare il tuo account Kblue che hai creato con l’app MyTherm.
Potrai controllare da subito la temperatura di casa, l’accensione e lo spegnimento delle luci, l’apertura e chiusura delle tapparelle.
Ma non finisce qui.
Potrai, infatti, sfruttare la funzione routine presente sia nell’app Alexa sia in Home per gestire con un solo comando svariate attività. Puoi anche impostare un orario preciso in cui il comando deve essere attivato.
L’unico limite è la tua fantasia.