Definizione di Industria 4.0
L’industria 4.0 è un cambiamento radicale che il settore manifatturiero dovrà sapere affrontare secondo alcuni filoni di ricerca, sviluppo e innovazione con l’utilizzo di nuove tecnologie digitali, che trasformeranno il modo di lavorare delle industrie. Con Industria 4.0 viene indicata la quarta rivoluzione industriale. La definizione, utilizzata per la prima volta in Germania nel 2011, connota la trasformazione in atto, il cui perno è lo sfruttamento di cospicue quantità di dati e informazioni e il pervasivo utilizzo delle tecnologie digitali per connettere, innovare e governare l’intera catena del valore nei settori manifatturieri.