Risparmiare energia è diventata una priorità di questo secondo decennio degli anni 2.000. Oggi stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione energetica.
Le problematiche relative all’ambiente sono incombenti e tutti noi abbiamo un compito nella sua salvaguardia e un ruolo chiave per l’accrescimento del risparmio energetico. Risparmiando sui consumi possiamo, infatti, fare un passo in avanti nella lotta al cambiamento climatico ma anche nella conservazione delle fonti di energia non rinnovabili.
Vediamo insieme alcuni dispositivi che possono, se utilizzati in modo corretto, aiutarci a consumare meno e sostituire le fonti di energia non rinnovabili con fonti rinnovabili.
La rivoluzione energetica parte dalla domotica
Un sistema domotico fornisce sicurezza, controllo, automazione e… comunicazione!
Si può supervisionare e monitorare la sicurezza della propria casa e dell’ufficio ovunque ci si trovi. Un’interfaccia semplice permette di trasformare un qualsiasi telefono, tastiera o computer in uno strumento di comando e controllo dell’impianto, sia in locale che da remoto.
Dal controllo dell’illuminazione e degli elettrodomestici alla termoregolazione, dalla gestione delle automazioni al sistema antintrusione e controllo accessi, i prodotti presenti sul mercato hanno eccezionali funzionalità di comunicazione anche da remoto che consentono di offrire una maggiore tranquillità anche quando si è lontani.
Grazie all’integrazione con altri impianti e all’utilizzo di sensori di presenza e luminosità, un sistema domotico aiuta a risparmiare energia, evitando consumi irrazionali e accrescendo il comfort ambientale. Utilizzando sonde di temperatura, umidità e termostati si possono controllare diversi tipi di impianti di riscaldamento e di climatizzazione, regolando automaticamente la temperatura desiderata. Inoltre, un impianto domotico consente di utilizzare in modo efficiente le fonti di energia rinnovabili che saranno costantemente monitorate fornendo informazioni in tempo reale sui valori di produzione e sui consumi di energia elettrica giornalieri, settimanali e mensili.
Prodotti Green per risparmiare energia
Oggi troviamo sul mercato una vasta gamma di prodotti per il risparmio energetico. Tra questi sono inclusi dispositivi per l’ufficio e la casa, finestre/porte che utilizzano energia solare (o la producono anche!) e prodotti per la casa realizzati con materiali eco-compatibili. Le lampadine fluorescenti compatte garantiscono performance elevate e di lunga durata, consumando circa il 75% in meno di energia rispetto alle precedenti lampade a incandescenza.
Tutti questi prodotti pensati per un risparmiare più energia diminuiscono i costi ma fanno bene anche all’ambiente, riducendo l’emissione di inquinanti a lungo termine.
Quali sono i vantaggi dovuti all’utilizzo di prodotti intelligenti a risparmio energetico?
Si utilizza dal 75% all’80% di elettricità in meno, con conseguente riduzione in bolletta.
Una maggiore efficienza e minori sprechi.
Maggiore attenzione all’ambiente, riducendo anche la dipendenza da carbone e petrolio.
Si adottano alcune soluzioni contro il problema dell’effetto serra e del riscaldamento globale.
In breve, un consumo ridotto di energia significherebbe poter ritardare la costruzione di nuove linee di alta tensione, infrastrutture e dispositivi correlati, riducendo così anche le problematiche ambientali e, perché no, arrivando nel lungo termine ad una completa risoluzione.
Adottare le nostre abitazioni di dispositivi per risparmiare energia e modificare alcuni comportamenti possono ridurre la quantità di emissioni di gas serra prodotte dalle centrali termoelettriche, fino ad un risparmio annuo di circa 2,1 miliardi di sterline per i prossimi 20 anni.
Se siamo consapevoli di questo, perché non intraprendere la giusta strada per il risparmio energetico?